Lo Scalogno di Romagna IGP è un prodotto della terra Romagnola dalla storia davvero antica e interessante: scopriamola insieme.
Una delle eccellenze della terra Romagnola è senza alcun dubbio lo Scalogno di Romagna IGP. Questo ortaggio amatissimo ormai in tutta Italia ha una storia antica e davvero interessante. Lo Scalogno di Romagna IGP è uno dei primi ortaggi coltivati nel nostro Paese e a dimostrarlo ci sono testimonianze. Particolarmente rilevanti sono infatti le testimonianze certe risalenti al 1000 a.C. della sua coltura in Romagna.
Nella nostra terra, il Allium ascalonicum è coltivato praticamente da sempre. Questo dimostra dunque quanto esso sia parte integrante della cultura del territorio. La bulbosa più rappresentativa della Romagna ha infatti raggiunto l’Italia circa 5000 anni fa quando alcune popolazioni nomadi si spostarono dalla Palestina.
Lo scalogno è originario della cittadina di Ascalone secondo Dioscoride dove viene chiamato “bulbo Ascalonites”. Questa bulbosa ha poi trovato l’ambiente ideale di crescita proprio in Romagna dove è coltivato da ormai almeno 3000 anni.