La Piadina integrale vegana di Caterina Magnanini è una ricetta gustosa che si può preparare anche a casa: ecco ingredienti e procedimento.
La Piadina integrale vegana è una preparazione che riprende la tradizione proponendola però in vesti differenti. Per realizzarla servono pochi ingredienti e il procedimento è lo stesso della Piadina Romagnola tradizionale.
Piadina integrale vegana: la ricetta
La ricetta della piadina integrale vegana che vogliamo consigliarvi è quella di Caterina Magnanini, Presidente Emilia-Romagna dell’Accademia Nazionale Italcuochi. Ingredienti e procedimento di questa piadina sono presenti nel sito Cuoci Cuoci.
Ingredienti
- 1 kg di farina integrale
- 15 g di bicarbonato
- 150 g di olio d’oliva
- 20 g di sale
- acqua calda q.b.
Preparazione
Mettete la farina sulla spianatoia, poi aggiungete anche sale e bicarbonato. Arieggiate la farina e apritela a fontana lasciando un buco al centro per aggiungere gli altri ingredienti.
Ponete l’acqua tiepida all’interno della farina e successivamente aggiungete anche l’olio. È essenziale aggiungere l’olio in un secondo momento in modo da facilitare l’assorbimento dei liquidi.
Impastate bene incorporando i liquidi per ottenere un composto liscio e omogeneo. Realizzate delle palline di impasto e fatele riposare per 15-20 minuti.
Date la forma alle piadine e cuocetele sulla lastra per qualche minuto a lato.