La mêca settembrina è una preparazione tipica della Romagna che da secoli molte famiglie cucinano seguendo una propria ricetta.
La mêca settembrina è una preparazione che fa parte della tradizione culinaria di alcune zone della Romagna. Questo dolce di antica origine è molto semplice e tante famiglie lo preparano da secoli seguendo una propria ricetta. La ricetta che vogliamo suggerirvi è quella riportata nel sito del turismo di Santarcangelo di Romagna.
Gli ingredienti per preparare 1 kg di mêca settembrina sono i seguenti:
- 700 gr. di farina gialla
- 300 gr. di farina bianca
- 250 gr. di zucchero
- Acqua tiepida
- Lievito per 1 Kg di farina
- 100 gr. di uvetta
- 1 uovo
- Sale
Impastate la farina con lo zucchero, l’acqua e il lievito fino ad ottenere un composto morbido come il pane. Fate riposare quindi l’impasto per una notte e poi lavoratela fino a quando è bella e liscia. Incorporate nella pasta l’uvetta, ma in alternativa potete anche scegliere fichi secchi tritati molto fini. Formate dei filoni non molto grossi e spennellateli con l’uovo sbattuto. Mettete i filoni in forno per 60 minuti a 180°C controllando di tanto in tanto lo stato di cottura.