(shutterstock.com)

La marmellata di sambuco è davvero golosa e per questo si può gustare per merenda oppure si può usare per realizzare dolci.

La marmellata di sambuco è una preparazione golosa che tutti possono realizzare a casa propria. In Romagna, da secoli si realizza nelle case contadine e la si gusta per merenda. Questa marmellata è anche molto utile per chi desidera preparare dei dolci saporiti e rustici come quelli della tradizione romagnola.

La ricetta della marmellata di sambuco che vi consigliamo è quella presente nel volume Emilia Romagna – Terra da gustare redatto grazie ad Emilia Romagna Turismo. Gli ingredienti necessari per realizzare questa preparazione suggerita da Moreno Balzani di San Piero in Bagno (FC) sono:

  • 1 kg di bacche di sambuco
  • 300 gr di zucchero

Sgranate le bacche di sambuco eliminando i peduncoli. A questo punto, mettetele in una pentola e fate scaldare aggiungendo solo un po’ di acqua.

Prendete dunque la metà delle bacche e passatele con un mixer a immersione. Unite il liquido ottenuto alla restante parte non passata. Aggiungete quindi lo zucchero e fate bollire, a fuoco lento, per circa 3 ore. Mescolate di frequente in modo che il composto non si attacchi al fondo.

La marmellata sarà pronta non appena, facendola scivolare su un piatto inclinato, inizierà a colare molto lentamente. Solo a questo punto infatti la marmellata avrà la giusta consistenza per essere gustata.

Ponete quindi la marmellata ancora calda nei vasetti a chiusura ermetica e capovolgeteli appoggiandoli su un piano. Riponete questi vasetti solo dopo che essi saranno perfettamente freddi.