Gli involtini ai pomodori secchi e Squacquerone di Romagna DOP sono una preparazione ideale per l’aperitivo.
Gli involtini ai pomodori secchi e Squacquerone di Romagna DOP sono un gustoso antipasto che si può preparare in pochissimo tempo. Questa preparazione ideale per aperitivo e ricca di sapore esalta uno dei formaggi romagnoli più conosciuti ed apprezzati.
La ricetta degli involtini con Squacquerone di Romagna DOP
La ricetta degli involtini ai pomodori secchi e Squacquerone di Romagna DOP è molto semplice e può essere realizzata da chiunque. La preparazione è spiegata nel dettaglio nel sito ufficiale dell’Associazione Squacquerone di Romagna DOP.
Ingredienti
- 200 grammi di Squacquerone di Romagna DOP
- 6 sfoglie di pasta brik
- 12 pomodori secchi sottolio
- 2 cucchiai di origano
- 40 grammi di burro fuso
- Sale
- Pepe macinato fresco
Preparazione
Per prima cosa preriscaldate il forno a una temperatura di 200°C. Nel frattempo tagliate i pomodori secchi sott’olio a pezzetti regolari.
Mescolate il formaggio Squacquerone insieme a un cucchiaio di origano e ai pezzetti di pomodoro. Aggiungete anche sale e pepe continuando a mescolare gli ingredienti.
Tagliate quindi ogni foglia di pasta brik in 4 strisce e aggiungete un po’ di composto sul bordo arrotolato della sfoglia. Arrotolate la striscia su se stessa e ripiegate poi i bordi verso l’interno.
Adagiate le sfogliatine su una teglia rivestita con carta forno e spennellate con burro fuso.
Spolverate con origano e infornate il tutto per circa 10 minuti.