Vov Romagnolo
(shutterstock.com)

Il Vov Romagnolo è un noto liquore a base di rossi d’uovo molto apprezzato soprattutto nel periodo invernale.

Il Vov Romagnolo è un liquore a base di rossi d’uovo, marsala e latte che spesso si realizza in inverno. Apprezzato in diverse zone, questo liquore è amato in particolare nella zona del ravennate dove lo si beve per le feste natalizie. In passato lo si serviva in dei piccoli bicchierini soprattutto durante i giorni di festa.

La ricetta del Vov Romagnolo fatto in casa

Il Vov Romagnolo è un liquore tipico della Romagna che in molti amano realizzare a casa propria durante le feste natalizie. Il giorno di Natale oppure la sera di Capodanno in molti amano bere questo liquore semplice da realizzare e ideale per l’inverno.

Ingredienti

  • 1,5 litri di latte
  • 400-450 g di zucchero
  • 2 stecche di vaniglia
  • 8 tuorlo d’uovo
  • 220 g di alcool puro
  • 270 g di marsala all’uovo

Preparazione

Bollite il latte insieme allo zucchero e alla vaniglia per circa 45 minuti allo scopo di ottenere un composto abbastanza denso.

Nel frattempo mescolate a parte l’alcool e il marsala. Aggiungete poi questi due ingredienti ai rossi d’uovo e mescolate in maniera energica.

Versate il composto con le uova all’interno del latte bollito una volta che quest’ultimo si è raffreddato. Mescolate quindi bene e filtrate con un colino a maglia fine.