Il sugarello, conosciuto anche come suro, è un pesce azzurro molto comune nel Mar Adriatico della Romagna.
I pesci che si possono trovare nel Mar Adriatico della Romagna sono davvero numerosi e permettono la realizzazione di un’infinità di ricette. Uno dei pesci azzurri che si possono trovare nelle acque della Riviera Romagnola è il sugarello. Conosciuto anche come suro, questo pesce non è particolarmente conosciuto nonostante il suo sapore inconfondibile.
Subito riconoscibile per via del suo corpo lungo e slanciato, questo pesce è privo di pinnule. Il suo colore grigio diventa argenteo sul ventre e il dorso in genere tende ad essere verde o bluastro. Il peso dei sugarelli va dai 150 gr ai 200 gr e in genere viene catturato con le reti. La pesca di questi pesci avviene sia dalla barca che dalla costa.
Il sugarello è un pesce con importanti proprietà nutritive, infatti è molto ricco di omega 3 e di calcio. Questa specie ittica è poi apprezzata per via del basso contenuto di grassi che contiene. Una porzione da 100 gr di suro equivale infatti a circa 107 kcal.