Il risotto all’imolese è un piatto dal sapore ricco che si può preparare a casa utilizzando alcuni semplici ingredienti: scopriamoli insieme.
Il risotto all’imolese è un primo piatto ricco di gusto che si può preparare a casa seguendo in modo semplice. Gli ingredienti necessari per replicare questo piatto del Baccanale di Imola sono pochi e facili da reperire. Scopriamo insieme qual è il procedimento per ottenere questa deliziosa prelibatezza.
La ricetta del risotto all’imolese
La ricetta del risotto all’imolese che vi proponiamo è quella presente nel Ricettario del Baccanale di Imola.
Ingredienti
- 360g di riso
- 300g di cavolo cappuccio
- 120g di carne di manzo magra macinata
- 30g di lardo
- 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
- 1 litro e un quarto di brodo
- 1/2 carota
- 1/2 cipolla piccola
- 1/2 costola di sedano
- Sale q. b.
- 30g di parmigiano grattugiato
Preparazione
Pulite il cavolo cappuccio, lavatelo e tagliatelo poi a listarelle di piccole dimensioni.
Sbucciate la carota e lavatela perfettamente. Fate lo stesso anche con la costola di sedano e sbucciate la cipolla. Tritate questi tre ingredienti e aggiungeteli in una casseruola insieme al lardo. Rosolate bene a fuoco basso e aggiungete anche la carne senza dimenticare di mescolare spesso.
Quando tutto sarà ben soffritto, unite il cavolo e la conserva di pomodoro diluita con un mestolo di acqua calda.
Lasciate cuocere con il coperchio e mantenendo la fiamma bassa. Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno e aggiungete acqua calda se necessario. Dopo circa un’ora dovrebbe essere cotto.
A questo punto procedete versando il riso nella casseruola. Mescolando di continuo, fate proseguire la cottura a fuoco medio. Aggiungete il brodo un po’ per volta fino a completa cottura.
Infine, regolate di sale e impiattate cospargendo con del parmigiano grattugiato.