Civitella di Romagna

Il pancion è un dolce di origini incerte molto diffuso nel passato a Civitella di Romagna: conosciamolo meglio.

Il pancion è un dolce originario di Civitella di Romagna che oggi non in molti conoscono. In passato era diffuso in questa zona della provincia Romagnola e ogni massaia ne preparava una propria ricetta. Trattandosi di una preparazione antica, gli ingredienti per realizzarla a casa sono semplici e facili da reperire.

La ricetta che vi forniamo per realizzare questo delizioso dolce è quella proposta sul sito ArtusiRemix. Gli ingredienti per preparare questo goloso piatto sono i seguenti:

  • 500 gr. di farina
  • 3 uova
  • 200 gr. di cacao amaro
  • 200 gr. di marmellata di fichi
  • 1 limone grattugiato
  • 150 gr. di margarina vegetale
  • Lievito per dolci per 1 kg di impasto
  • 300 gr. di zucchero
  • 100 gr. di canditi misti (meglio quelli naturali senza coloranti)
  • 200 gr. di mandorle
  • 1 arancia grattugiata
  • 100 gr. di uvetta
  • Un pizzico di sale
  • 1 tazzina di caffè
  • Un po’ di pepe

Per preparare il pancion è necessario prima di tutto impastare gli ingredienti aggiungendo una tazzina di caffè per amalgamare bene. Mettete poi l’impasto in una teglia e fate cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti. Chiaramente controllate di tanto in tanto il dolce all’interno del forno per evitare di passare di cottura.