Il Caffettone è una bevanda a base di caffè con infusi di erbe tipica della Romagna e in particolare della zona di Cesena.
Il Caffettone, conosciuto in romagnolo come E Cafìton, è una bevanda tipica soprattutto della zona del cesenate. Questa preparazione a base di caffè con infusi di erbe è una specialità le cui origini sono misteriose. Gli ingredienti della preparazione originale sono infatti ancora avvolti dal mistero in quanto nessuno li ha mai rivelati.
La ricetta originale del Caffettone è stata tramandata oralmente per oltre 70 anni e solo in tre la custodiscono. Tale ricetta è quindi sconosciuta ai più ed oggi la bevanda originale è preparata solo al Circolo Endas E Cafìton di Sant’andrea in Bagnolo. Solo qui infatti, a pochi chilometri da Cesena, si può gustare E Cafìton originale.
Gli ingredienti del Caffettone
L’ingrediente principale della bevanda è ovviamente il caffè. Oltre a questo però pare esserci Erba Luisa, zucchero e scorza di limone. Nel Caffettone dovrebbe essere presente anche qualche correttore alcolico che cambia a seconda di chi lo prepara.
La ricetta originale è però custodita esclusivamente dai discendenti del barista che la inventò. I cesenati hanno ribattezzato questa ricetta “quella di Montiano” perché è lì che è nata. Tale ricetta è perfino stata depositata e registrata come marchio.