bustrengo salato

Il Bustrengo di Mercato Saraceno è una preparazione salata davvero gustosa e saporita che fa parte della tradizione contadina.

In Romagna, quando si parla di Bustrengo, si intende un delizioso dolce di antica origine realizzato per usare avanzi di pane vecchio. Il Bustrengo di Mercato Saraceno è invece una preparazione salata gustosa e saporita, nata dall’usanza contadina di recuperare il pane raffermo. Questo piatto salato si può preparare in maniera semplice e rapida seguendo la ricetta suggerita sul Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Mercato Saraceno.

Gli ingredienti per realizzare il Bustrengo salato di Mercato saraceno sono i seguenti:

  • 75 gr di farina bianca
  • 100 gr di farina gialla
  • 100 gr di Grana Padano grattugiato
  • Un pizzico di sale
  • Noce moscata
  • 2 uova intere
  • 150 gr di latte
  • 75 cl di olio extravergine di oliva (o in alternativa si può usare anche lo strutto)
  • Buccia di limone grattugiata

La preparazione di questo piatto è molto facile, infatti è semplicemente impastare tutti gli ingredienti e amalgamarli bene.

«Viene cotto al forno o sulla piastra. Nelle case contadine veniva cotto in teglie di rame con coperchio sotto le quali veniva posta la brace che veniva messa anche sul coperchio per ottenere una cottura uniforme. Esso ha un sapore delizioso e un profumo invitante.» (così è scritto sul sito web del Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Mercato Saraceno)