Budino di patate

Il budino di patate è un dolce molto povero che si può preparare sfruttando pochi e semplici ingredienti.

Il budino di patate è un dolce davvero goloso che si può preparare con pochi e poveri ingredienti. Questa antica preparazione fa parte della tradizione contadina Romagnola e proprio per questo veniva cucinata già molto tempo fa. Conosciuta in dialetto come Budê ed Patët, questo dolce davvero goloso è ideale per concludere in bellezza i pasti.

La ricetta che vi suggeriamo è quella che si trova all’interno del volume Teresa. L’azdóra de Zardê (e le sue ricette). Scritto grazie all’Associazione Turistica Pro Loco di Imola, questo piccolo libro consente di conoscere lo straordinario mondo contadino dell’azdóra Teresa e le sue preziose ricette.

Ingredienti

  • 1 dl di latte
  • 1 bacchetta di vaniglia
  • 200 gr di patate
  • 4 uova
  • 8 cucchiai di zucchero
  • 3-4 mandorle pelate
  • Liquore a piacere

«Bollire il latte con la vaniglia per 1 ora, colare, poi aggiungere le uova sbattute e le patate lessate, passate al setaccio, lo zucchero, le mandorle tritate e infine il liquore. Versare il tutto in uno stampo caramellato e cuocere a bagno maria per 1 ora. Prima di servire metterlo in frigor per qualche ora.» (Teresa. L’azdóra de Zardê (e le sue ricette), realizzato in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco di Imola, 2004, p.51)