I Violini e i Corelli sono dei biscotti artigianali nati a Fusignano per rendere omaggio ad Arcangelo Corelli.
I Violini e i Corelli sono dei biscotti artigianali creati a Fusignano con l’intenzione di rendere omaggio al noto concittadino Arcangelo Corelli. Come si comprende dal nome, questi biscotti sono rossi a forma di cuore (i Corelli) e sinuosi a forma di violino (i Violini). I dolcetti in questione si possono trovare esclusivamente in questo comune della Romagna dove i forni li vendono in una originale ed elegante confezione.
I biscotti Violini e Corelli sono semplici, ma davvero molto gustosi. La sapienza artigiana dei fornai di Fusignano ha ideato la ricetta utilizzando farina, burro, uova, lievito e scorza di limone per insaporire. Il gusto di questi dolcetti è quindi molto zuccherino e per questo apprezzato da grandi e da piccini.
Essi sono stati preparati per la prima volta con l’intenzione di rendere omaggio al famoso compositore Arcangelo Corelli, nato nella cittadina nel 1653. La scelta della forma dei biscotti non è affatto casuale, infatti ricordano lo stemma di Casa Corelli e il violino. Quest’ultimo era infatti lo strumento preferito del famoso compositore romagnolo.
Per gustare questi deliziosi biscotti artigianali è necessario recarsi a Fusignano. I dolcetti in questione si possono acquistare infatti presso il Forno Paglia, il Forno della Piazza e il Forno Baffè.