Passatelli imbufaliti

I passatelli imbufaliti sono un primo piatto che richiama la tradizione Romagnola: ecco la ricetta per realizzarli.

I passatelli imbufaliti sono un primo piatto saporito e gustoso. I passatelli fanno parte della storia gastronomica della Romagna e sono tradizionalmente gustati in brodo. Sempre più di frequente comunque i passatelli vengono consumati asciutti e conditi con un sugo sfizioso. La salsa di questa portata è semplice e saporita, ideale per condire una minestra particolare come i passatelli.

La ricetta dei passatelli imbufaliti è fornita dal Bar Ristorante Zi Teresa di Montescudo (Rimini) sul proprio sito web.

Per i passatelli:

  • 150 gr di parmigiano grattugiato
  • 150 gr di pane grattugiato
  • 50 gr di farina
  • 4 -5 uova
  • Noce moscata
  • Scorza di limone grattugiata

Per la salsa:

  • 1 melanzana tonda
  • 20 pomodori ciliegini
  • 1\2 cipolla
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 1 mozzarella di bufala

Per preparare i passatelli, impastate molto bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgete quindi l’impasto ottenuto in una pellicola alimentare trasparente e fate riposare per almeno 1 ora in frigorifero. Passateli poi nell’apposito attrezzo per ottenere i passatelli.

Per preparare la salsa, tagliate prima di tutto le melanzane a tocchetti piccoli e mettetele sotto sale per un’ora. Successivamente saltate le melanzane in poco olio in una padella antiaderente fin oa quando non saranno dorate. Tagliate a tocchetti anche la cipolla e poi fatela appassire con un po’ di olio in un’altra padella. Aggiungete anche i pomodorini tagliati in quattro, mescolate bene e poi aggiungete anche la melanzana. Regolate di sale e di pepe. Lasciate cuocere per dieci minuti.

Impiattamento. Cuocete i passatelli in acqua salata e poi saltateli con il sugo poi metteteli in una pirofila da forno con sopra la mozzarella di bufala. Gratinate quindi in forno molto caldo o nel grill fino a quando la mozzarella non sarà dorata. A questo punto impiattate e servite ancora caldi i passatelli.