I passatelli al formaggio di grotta sono un primo piatto gustoso molto semplice da realizzare: scopriamo la ricetta.
I passatelli al formaggio di grotta sono una versione più gustosa e saporita dei classici passatelli tradizionali. Si tratta di una minestra in brodo che tutti possono realizzare a casa propria semplicemente seguendo la ricetta proposta da Turismo Forlivese. Scopriamo insieme come cucinare questo semplice piatto legato alla tradizione.
Passatelli al formaggio di grotta: ricetta
La ricetta che vogliamo proporvi è quella proposta dal Sito ufficiale di informazione turistica del Comune di Forlì e dei Comuni del comprensorio. Per preparare i passatelli al formaggio di grotta è necessario procurarsi questi semplici ingredienti:
- Per ogni uovo (considerando un uovo a persona)
- 50 gr. di pangrattato
- 25 gr. di parmigiano grattugiato
- 25 gr. di formaggio di Grotta di Predappio Alta grattugiato
- 1 noce di burro (10 gr. circa)
- 1 presa di noce moscata
- scorza di limone grattugiata (a piacere)
- sale
Preparazione
Rompete le uova in una ciotola capiente e aggiungete noce moscata, scorza di limone, formaggio di grotta grattugiato, pangrattato e parmigiano grattugiato. Mescolate bene tutti gli ingredienti allo scopo di ottenere un composto omogeneo e abbastanza morbido.
Fate quindi bollire il brodo di carne preparato in casa precedentemente. A questo punto realizzate i passatelli facendo passare l’impasto nell’apposito strumento oppure nello schiacciapatate e fateli cadere nel brodo bollente.
Fate cuocere i passatelli per circa due minuti e poi spegnete il fuoco. Lasciate riposare per dieci minuti prima di servire ancora caldi.