Musini

I Musini Rubicone sono una preparazione gustosa che si può realizzare anche a casa propria senza problemi.

I Musini Rubicone sono un piatto semplice e gustoso che ben si sposa con il Trebbiano di Romagna. Questa preparazione può essere realizzata anche a casa propria seguendo la ricetta che vi forniremo. Il piatto esalta alcuni ingredienti di Roncofreddo, comune in provincia di Forlì-Cesena.

Musini Rubicone: ricetta

La ricetta dei Musini Rubicone è presente nell’opera di Sandro Bignami dal titolo “Ricette di cucina delle ‘acque di mezzo’”. L’autore ha raccolto qui numerosi piatti di pesce e questo in particolare è stato suggerito da Anna Brancaleoni de “L’osteria dei frati” di Roncofreddo.

Ingredienti

  • 4 cefali musini di 150-180 g cadauno
  • ½ litro di vino Trebbiano
  • 1 limone
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva del Rubicone
  • 1 cipollina novella
  • 1 cipolla
  • 40 g di fagiolini neri del Rubicone
  • 1 peperoncino
  • sale

Preparazione

«Mettere a bagno i fagiolini e dopo 12 ore cuocerli con cipolla, sale e peperoncino. Lavare i cefali in acqua salata e diliscarli. Ricavare 4 filetti per ogni pesce.

Preparare una marinata con vino Trebbiano di Romagna, il succo del limone e il prezzemolo, poi affogarvi i filetti per circa 24 ore.

Toglierli dalla marinata e servirli con fagiolini neri, cipollina novella e generoso extravergine del Rubicone.» (così scrive S. Bignami in  “Ricette di cucina delle ‘acque di mezzo’”, pubblicazione a cura della Regione Emilia-Romagna, 2006, p. 9)