Guscioni
(static.comune.sarsina.fc.it)

I Guscioni sono delle deliziose piadine farcite che non devono essere confusi con i Crescioni. Si tratta di un prodotto tipico di Sarsina.

I Guscioni sono delle piadine farcite in vario modo che non devono essere confusi con i Crescioni. Queste preparazioni infatti sono differenti anche se spesso vengono erroneamente ritenute uguali. I Guscioni sono diffusi nella zona di Sarsina dove rappresentano un alimento tipico.

Per tradizione queste preparazioni devono essere riempite con erbette di campo, patate, zucca, bietole oppure spinaci. La farcitura può quindi essere decisa a seconda dei propri gusti. Nel caso in cui si opti per le erbette ripassate in olio e agio, esiste anche la versione fritta e non solo quella cotta in padella o lastra.

La ricetta dei Guscioni

La ricetta dei Guscioni che vogliamo suggerirvi è quella proposta dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole sul proprio sito. Gli ingredienti necessari per preparare impasto e ripieno di queste piadine farcite sono:

  • 500 grammi di farina 0
  • 50 grammi di burro o strutto
  • 6 grammi di sale
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 50 gr di verdure cotte (a scelta tra patate, zucca, erbette o spinaci ripassati in olio e aglio)
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  •  un pizzico di sale

Impastate la farina insieme al burro o allo strutto. Aggiungete il sale, l’acqua e un cucchiaino di bicarbonato. In questo modo otterrete l’impasto della Piadina alla Romagnola. Lasciate riposare per circa 30 minuti.

Successivamente stendete la pasta formando dei dischi sottili. Mettete su ogni metà del disco le erbette che precedentemente avrete saltato in padella.

Piegate la pasta su sé stessa per ottenere una mezzaluna. Sigillate bene i lembi utilizzando i rebbi della forchetta: fate attenzione a non forare l’impasto.

Cuocete su una piastra oppure su una padella antiaderente ben calda. Lasciate cuocere per qualche minuto per ogni lato.