Grattini con le seppie

I grattini con le seppie sono un piatto tipico della Romagna. Pur essendo semplice da preparare, il suo gusto è davvero ottimo.

I grattini con le seppie sono un piatto che esalta a pieno i sapori tipici del Mare Adriatico. Oggi purtroppo sono pochi i ristoranti che lo propongono nel proprio menù, ma resta un piatto tradizionale importante per le zone di mare della Romagna. Per prepararlo a casa propria non servono molti ingredienti e in generale risulta abbastanza semplice.

Grattini con le seppie: la ricetta

La ricetta dei grattini con le seppie che vogliamo suggerirvi è quella riportata sul blog del famoso chef Stefano Bartolini.

Ingredienti

  • 200 g di farina tipo 0
  • 1 uovo grande
  • 1/2 kg di seppie
  • 1 cipolla piccola
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro o 3 cucchiai di passata
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale marino integrale
  • pepe macinato

Preparazione

«Preparare la pasta lavorando la farina con l’uovo (o le uova), formare un panetto lungo e tagliarlo a fette. Lasciare asciugare le fette sul tagliere per almeno un paio d’ore.

Quando si saranno un po’ asciugate, battere con il coltello o la mezzaluna la pasta, stenderla su di un vassoio e lasciare che si disidrati ancora un po’.

Nel frattempo pulire le seppie, lavarle bene sotto l’acqua corrente, tagliarle a striscioline e poi tritarle grossolanamente.

In una casseruola far soffriggere in abbondante olio la cipolla tritata finemente. Unire le seppie al soffritto, farle rosolare e poi aggiungere il concentrato o la passata. Dopo qualche minuto versare anche mezzo litro d’acqua ben calda o di brodo di verdura. La zuppa dovrà cuocere per un’ora e mezza (nel caso dovesse servire, aggiungere altra acqua calda durante la cottura).

Trascorso questo tempo, aggiustare di sale se necessario e unire anche i grattini per la cottura: basteranno 5 minuti.

Servire con abbondante pepe macinato fresco, un filo di olio a crudo e un pizzico di prezzemolo tritato.» (così è scritto sul blog di Stefano Bartolini in data 27 maggio 2015)