La gramigna al ragù di salsiccia è una minestra molto amata in Romagna e davvero semplice da preparare.
La gramigna al ragù di salsiccia è un primo piatto davvero ricco di gusto che tutti possono preparare a casa. Questo formato di pasta si sposa alla perfezione con il ragù realizzato con salsiccia fresca e per questo è amato da secoli in Romagna. La gramigna può essere di colore giallo nel caso sia fatta solo con farina e uova, ma assume il colore verde se si aggiungono spinaci all’impasto.
La ricetta della gramigna al ragù di salsiccia che vi suggeriamo è quella proposta a p. 52 dell’edizione del 2010 de Le minestre della tradizione romagnola (libro edito da Edit Romagna).
Ingredienti per 6 persone
- 500 gr di gramigna
- 250 gr di salsiccia
- 1 cipolla
- 50 gr di conserva
- Sale
- 300 gr di polpa di pomodoro
- Pepe
Preparazione
«In una casseruola, con base di olio, si faceva soffriggere il battuto di cipolla fatto con salsiccia sminuzzata. Poi il pomodoro, o conserva di pomodoro, aggiustando di sale e pepe. Si cospargeva il piatto con un’abbondante passata di parmigiano o formaggio secco grattugiato. Anche pecorino.» (Le minestre della tradizione romagnola, Edit Romagna, 2010, p.52)