Gli gnocchi di patate al Sangiovese sono un primo piatto sostanzioso che risulta perfetto nel periodo invernale.
Gli gnocchi di patate sono un primo piatto semplice da realizzare e davvero gustoso soprattutto in inverno. Anche se in genere si condisce con il ragù di carne, questa preparazione è ottima anche con condimenti differenti. Gli gnocchi di patate al Sangiovese sono un esempio di come questo piatto sia in grado anche di esaltare ingredienti perfettamente Romagnoli.
Gnocchi di patate al Sangiovese: la ricetta
Gli gnocchi di patate fatti in casa sono una preparazione che in molti amano realizzare. Spesso li si condiscono con ragù di carne, ma ci sono anche altri sughi davvero perfetti. Scopriamo come realizzare gli gnocchi al Sangiovese.
Ingredienti
- 50 gr di prosciutto crudo
- 4 bicchieri di Sangiovese
- 50 gr di panna
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- 50 gr di gorgonzola
- Olio di oliva
- Sale
Preparazione
Tagliate il prosciutto crudo a pezzetti piccoli e fatelo poi soffriggere in un filo di olio di oliva. Aggiungete anche il vino Sangiovese e un pizzico di sale. Mescolate quindi bene e lasciate sobbollire a fuoco basso fino a quando il liquido non sarà dimezzato.
Togliete dal fuoco il tutto e poi unite gorgonzola a pezzetti e fatelo sciogliere completamente. Unite anche la panna e il parmigiano, quindi salate la salsa e poi usatela per condire gli gnocchi.