I Gialletti, conosciuti anche come Piadot, sono dei biscotti tipicamente Romagnoli realizzati con farina di mais.
I Gialletti, conosciuti in dialetto Romagnolo come Piadot, sono dei biscotti di origine molto antica e dal sapore solo leggermente dolce. Questa preparazione spesso si preparava in passato in occasione delle feste ed era apprezzata da chiunque.
Questi deliziosi biscotti devono il loro nome al colore giallo che presentano in quanto sono realizzati con farina di mais. Questa farina ha una consistenza granulosa che dona friabilità ai biscotti rendendoli davvero unici.
Gialletti: la ricetta
La ricetta tradizionale utilizzata in Romagna per realizzare i Gialletti è quella proposta sul sito Romagna d’Este. Si tratta di una preparazione tradizionale piuttosto semplice che da secoli è diffusa nelle nostre zone.
Ingredienti
- 450 gr di farina di mais
- 200 gr di farina bianca
- 2 uova
- 150 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- vaniglia
- sale
- ½ limone
- 100 gr di uvetta sultanina
- Pinoli
Preparazione
«Amalgamare tutti gli ingredienti con scorza di limone grattugiata, e in ultimo, 100 gr di uvetta sultanina e 100 gr di pinoli. Dividere l’impasto in tante piccole pagnottine grandi come un mandarino, sistemare sulla leccarda foderata da carta da forno o leggermente imburrata, in forno molto caldo (almeno 200°) per circa mezzora.» (così è stato scritto sul sito Romagna d’Este in data 14 luglio 2016)