Germogli di pungitopo sott'olio

I germogli di pungitopo sott’olio sono una preparazione particolare tipica dell’Alta Val Marecchia e del Montefeltro.

I germogli di pungitopo sott’olio sono una preparazione molto antica che spesso si realizzava nelle zone dell’Alta Val Marecchia e nel Montefeltro. Questa ricetta è davvero particolare e di certo al giorno d’oggi sono rimaste poche le persone che la seguono per preparare i germogli di pungitopo sott’olio. In passato, invece, era diffusa e faceva parte della tradizione di alcune zone della Romagna.

Nel sito della Regione Emilia-Romagna è spiegato passo dopo passo il procedimento da seguire per ottenere questa deliziosa preparazione. Per realizzare tale ricetta sono necessari:

  • germogli di pungitopo
  • sale
  • acqua
  • olio
  • aromi

«I germogli si raccolgono nei boschi e nelle macchie all’inizio della primavera, vengono scottati in acqua e aceto leggermente salata. Asciugati si aromatizzano e si mettono sott’olio sigillando i barattoli che vanno conservati al buio. Hanno un sapore gradevolmente amaro e comunque acquistano anche l’aroma delle spezie con cui vengono invasettati.» (così è stato scritto in data 19 marzo 2020 sul sito agricoltura.regione.emilia-romagna.it).