Le gelèe di mele cotogne sono squisite e semplici da preparare. La ricetta che vi suggeriamo è quella di Erica Liverani, vincitrice della quinta edizione di Masterchef Italia.
Le gelèe di mele cotogne sono dei dolcetti molto apprezzati per via del gusto unico che vantano. Per realizzarle serve un po’ di tempo, ma il risultato finale è di certo apprezzato da grandi e piccoli.
La ricetta delle gelèe di mele cotogne
Le gelèe di mele cotogne si possono realizzare a casa seguendo alla lettera la ricetta fornita da Erica Liverani. La vincitrice della quinta edizione di Masterchef Italia ha infatti riportato la ricetta nel suo blog di cucina.
Ingredienti
2 kg di mele cotogne
succo di 2 limoni
2 kg di zucchero
300 ml di acqua
Preparazione
Lavate le mele cotogne e poi eliminate la peluria presente nella buccia. Tagliate quindi i frutti in quattro ed eliminate il torsolo. In totale dovete avere a disposizione 2 kg di prodotto già pulito.
Mettete i pezzi di mele cotogne in una pentola e aggiungete acqua fino a coprire la frutta. Lasciate cuocere fino a quando le mele non saranno morbide. Scolate quindi e frullate fino ad ottenere una purea omogenea e liscia.
A questo punto preparato uno sciroppo mettendo in una pentola 2 kg di zucchero e 300 ml di acqua. Quando lo zucchero sarà sciolto, aggiungete anche il succo di 2 limoni e la purea di mela cotogna realizzata in precedenza. Portate il tutto ad ebollizione e fate cuocere per circa 15 minuti.
Mescolate bene durante la cottura e abbiate cura di ottenere un composto molto denso. A questo punto stendete il composto rappreso su delle teglie rivestite di carta forno. Lasciate asciugare per 7 giorni girando ogni 2 giorni.
Alla fine tagliate a cubetti e ricoprite con zucchero semolato.