I garganelli di Imola all’erba cipollina con caviale sono uno dei deliziosi piatti certificati del Ristorante San Domenico di Imola.
I garganelli di Imola all’erba cipollina con caviale sono un primo piatto ricco di gusto che esalta questo famoso formato di pasta tipico della Romagna. Il sugo scelto per condire i famosi garganelli di Imola è molto saporito e ricercato. Si tratta infatti di una preparazione di classe che, comunque, può essere cucinata a casa per stupire i commensali
Questa minestra è uno dei piatti certificati dal Ristorante San Domenica di Imola. Scopriamo qual è la ricetta del noto ristorante stellato.
La ricetta dei garganelli di Imola all’erba cipollina con caviale
La ricetta dei garganelli di Imola all’erba cipollina con caviale che vogliamo proporvi è quella del Ristorante San Domenico di Imola (BO). Questo primo piatto è uno di quelli presenti nel sito dell’Accademia Italiana di Gastronomia e Gastrosofia.
Per realizzare questo primo piatto è necessario realizzare prima di tutto i garganelli seguendo la ricetta tradizionale. Successivamente si deve preparare il sugo: scopriamo come.
Ingredienti
- 100 g di scalogno tritato
- 300 g di crema di latte
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 bicchiere di fumetto di pesce
- un poco di burro
- 1 mazzetto di erba cipollina fresca
- 100 g di caviale
- 30 g di parmigiano
- sale
- pepe
Mettere un po’ di burro in una casseruola e aggiungere lo scalogno. Mescolare e farlo sbiancare per qualche minuto. Aggiungere poi il vino e il fumetto di pesce continuando a mescolare per far ridurre il tutto.
Aggiungere la crema di latte, il sale e il pepe. Cuocere il sugo per 15 minuti e poi filtrare in una padella in cui poi andrà saltata la pasta una volta cotta.
Aggiungere anche il parmigiano e l’erba cipollina tagliata molto finemente. Cuocere per alcuni minuti mescolando accuratamente.
Fare i piatti e su ognuno mettere un po’ di caviale fresco e un pochino di erba cipollina per decorare.