I garganelli con le cozze sono un primo piatto diverso dal solito che in Romagna è molto apprezzato.
I garganelli con le cozze sono una pietanza che unisce un formato di pasta tipicamente Romagnola a un sugo di mare a base di cozze. Questa ricetta è facile da preparare ed esalta in modo fantastico questi molluschi tipici del Mare Adriatico.
Garganelli con le cozze: la ricetta
I garganelli con le cozze sono un primo piatto di mare che esalta il sapore delle cozze, frutti di mare tipici del Mare Adriatico. Questa pietanza è ricca di gusto si può preparare seguendo la ricetta proposta da Laura Rangoni nel suo “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”.
Ingredienti
- 400 g di garganelli
- 1 kg di cozze
- 2 spicchi d’aglio
- 7-8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- ½ bicchiere di passata di pomodoro
- un ciuffo di prezzemolo
- sale e pepe
Preparazione
«In una padella fate rosolare un minuto l’aglio nell’olio, aggiungete la salsa di pomodoro e fate addensare un po’ il sughetto. Salate e pepate a piacere.
A parte, con ancora un po’ di olio in una padella, fate aprire le cozze ben raschiate e mondate. Conservate il loro liquido di cottura filtrato e separate i molluschi dalla conchiglia. Mettete i molluschi e il loro liquido di cottura nel sughetto.
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, cuocetevi i garganelli, scolateli al dente e fateli saltare nella padella delle cozze, quindi servite subito, cospargendo il tutto con un po’ di prezzemolo tritato.» (così scrive L. Rangoni in “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”, Newton Compton editori s.r.l, 2015, pp. 62-63)