Fritto misto ripieno
(shutterstock.com)

Il fritto misto ripieno è un secondo piatto ricco di gusto che risulta davvero semplice da realizzare anche a casa propria.

Il fritto misto ripieno è un secondo piatto di mare davvero gustoso come d’altronde ogni tipologia di fritto. Questa prelibatezza è semplice da realizzare e servono solo alcuni semplici ingredienti per prepararlo.

Fritto misto ripieno: la ricetta

La ricetta del fritto misto ripieno che vogliamo suggerirvi è quella proposta da Laura Rangoni. Nel suo “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”, l’autrice ha scritto numerose ricette di piatti tradizionali Romagnoli.

Ingredienti

  • 800 g di pesce azzurro misto (sardine, acciughine, ecc.)
  • 100 g di mollica di pane raffermo
  • 100 g di farina
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 spicchio d’aglio
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 200 g di pangrattato
  • 4 uova
  • olio per friggere
  • sale
  • pepe

Preparazione

«Squamate i pesci e sviscerateli senza dividere completamente i due filetti. Bagnate nel latte la mollica di pane, lasciate che s’imbeva, poi strizzatela. Tritate finemente aglio e prezzemolo. Impastate 2-3 filetti pestati a coltello con la mollica di pane, un uovo intero, il parmigiano grattugiato, aglio e prezzemolo, e insaporite la farcia con sale e pepe.

Amalgamate bene, poi ponete un po’ di ripieno con un cucchiaio sul filetto aperto, sovrapponendo l’altro a mo’ di coperchio. Sbattete le uova con sale e pepe. Passate delicatamente i pesci farciti prima nella farina, poi nelle uova sbattute, infine nel pangrattato, pigiando in modo che aderisca bene. Friggete i pesci in olio ben caldo, girandoli affinché diventino dorati e croccanti da entrambi i lati. Prima di servire lasciate scolare l’unto in eccesso su un foglio di carta assorbente da cucina.» (così scrive L. Rangoni in  “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”, Newton Compton editori s.r.l, 2015, pp. 26-27)