Frittelle di riso

Le frittelle dolci di riso sono un dolcetto tipico della Romagna. Queste vengono preparate non solo per Carnevale, ma anche per il giorno di San Pietro e Paolo.

Le frittelle di riso sono un dolce della tradizione romagnola che viene preparata dalle famiglie della Romagna fin dal Novecento. In particolare le frittelle venivano realizzate dalle famiglie nel ravennate il 29 giugno, ossia il giorno di San Pietro e Paolo. In realtà questi deliziosi dolcetti sono anche molto apprezzati nel periodo di Carnevale.

Questa preparazione è molto semplice, ma il suo gusto è incredibile. Per realizzarle non servono ingredienti complessi o costosi, l’importante è friggerle in modo perfetto.

Frittelle di riso: la ricetta

Le frittelle di riso sono una preparazione davvero facile da realizzare e sono uno dei dolci tipici del Carnevale della Romagna.

Ingredienti

  • 200 g di riso
  • 1 cucchiaio di farina
  • Latte
  • 1 uovo
  • Zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • Un po’ di marsala o di grappa
  • Olio per friggere

Procedimento

Per prima cosa è necessario cuocere il riso nel latte zuccherato fino ad ottenere un composto dalla consistenza simile a quella di un risotto. Aggiungete a questo composto tutti gli altri ingredienti e mescolate bene per amalgamare.

Versate il composto a cucchiaiate in una padella di olio bollente per friggere i dolcetti. Quando queste saranno ben dorate, scolatele e passatele su carta assorbente per asciugarle.

Prima di servire spolverate con dello zucchero.