Frittata poveretta
(shutterstock.com)

La frittata poveretta col prezzemolo è una preparazione semplice e per cucinarla sono necessari solo pochi ingredienti.

Il frittata poveretta col prezzemolo è una ricetta semplice da preparare e poco impegnativa. Il suo gusto è incredibile nonostante gli ingredienti siano pochi e facili da reperire.

Frittata poveretta col prezzemolo: la ricetta

La frittata poveretta col prezzemolo è un ricetta semplice, ideale da preparare anche a casa propria. La ricetta che vogliamo consigliarvi è quella scritta da Laura Rangoni nel suo “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”. In questa opera sono raccolte numerose ricette di piatti tradizionali Romagnoli.

Ingredienti

  • 8 uova
  • 150 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • un grosso ciuffo di prezzemolo
  • 1 cipolla
  • sale
  • pepe
  • olio per friggere

Preparazione

«Mondate e tritate finemente il prezzemolo e la cipolla. Sbattete le uova con sale e pepe. Unite il prezzemolo, il parmigiano e addensate col pangrattato. Fate scaldare l’olio in una padella, a fuoco allegro. Mettete a cuocere il composto e controllate la cottura. Quando la frittata sarà dorata da un lato, voltatela e fatela dorare anche dall’altro. Ponete a scolare l’unto in eccesso su un foglio di carta assorbente da cucina prima di servire.» (così scrive L. Rangoni in  “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”, Newton Compton editori s.r.l, 2015, p. 23)