La frittata con gli stridoli è una preparazione semplice e gustosa che tutti possono cucinare a casa: scopriamo la ricetta.
La frittata con gli stridoli è una preparazione davvero gustosa e semplice che tutti possono preparare a casa con pochi ingredienti. Alla base di questa pietanza ci sono gli stridoli (o strigoli), una delle erbe più apprezzate nella cucina Romagnola.
La ricetta della frittata con gli stridoli è presa in prestito dal volume Mangiare in Romagna, cultura, ricette e tradizione. Questa preparazione, suggerita da G. Pozzetto ne La cucina romagnola, è davvero semplice e quindi tutti possono realizzarla semplicemente seguendo quanto riportato di seguito:
«Servono naturalmente uova fresche, una manciata di parmigiano grattugiato, sale fi no, pepe appena macinato e gli stridoli. Questi sono destinati alla frittata solo se giovani, altrimenti si è costretti ad utilizzare solo le foglie; in ogni caso si lessano in acqua salata e, ben scolati, si insaporiscono brevemente in padella con un po’ di strutto e di burro e qualche spicchio d’aglio schiacciato.
A parte, in una padella, si amalgamano uova sbattute con pepe, sale fino, parmigiano grattugiato, pochissimo pangrattato e prezzemolo tritato. Si uniscono infine gli stridoli padellati al composto e si procede per la frittata nel modo consueto. Alcune gocce di aceto (lungamente affinato) sulla frittata calda, conferiscono sorprendenti suggestioni all’olfatto e al gusto.» (G. Pozzetto, La cucina romagnola, Padova, F. Muzzio Editore, 1995)