Il Fricò alla Romagnola è un piatto saporito davvero ideale come contorno per preparazioni a base di carne o a base di pesce.

Il Fricò alla Romagnola è una ricetta semplice e saporita, ideale come contorno per accompagnare sia piatti di carne che di pesce. Cugina del friggione bolognese, questa pietanza si può utilizzare anche per condire la pasta oppure per accompagnare piadina e squacquerone.

La ricetta del Fricò alla Romagnola

Le ricette per preparare il Fricò alla Romagnola sono davvero numerose in quanto variano a seconda delle tradizioni di famiglia. Per cucinare questo piatto si può infatti decidere di cuocere una per volta o tutte insieme. La ricetta che vi suggeriamo noi è quella tratta dal volume Mangiare in Romagna, cultura, ricette e tradizione.

Ingredienti

  • 3 cipolle
  • 2-3 melanzane
  • 4 zucchine
  • 2 peperoni
  • 4-5 pomodori maturi
  • Olio extravergine di oliva (in abbondanza)
  • Sale
  • Pepe

Tagliate le verdure a listarelle e poi mettetele in padella una per volta. Iniziate passando in padella le cipolle che andranno fatte sfumare e poi, una volta cotte, sistemate in una ciotola. Seguite lo stesso procedimento anche con le altre verdure ricordando comunque di toglierle dal fuoco quando ancora sono croccanti.

Per ultimi, cuocete i pomodori maturi. Una volta pronti, aggiungete in padella tutte le altre verdure e poi saltatele con sale e pepe. Lasciate cuocere tutto insieme per qualche minuto in modo che i vari sapori si mescolino bene.