Le fragoline di bosco sottospirito sono una ricetta tipica della campagna del cesenate, una terra tradizionalmente ricca di questi deliziosi frutti.
Le fragoline di bosco sottospirito sono una preparazione tipica delle campagne del cesenate in quanto queste terre sono ricche di fragole. In passato queste fragoline erano servite agli ospiti che arrivavano inaspettatamente oppure si gustavano nel pomeriggio o dopo qualche evento particolarmente grande. Quando ad esempio nasceva un vitello oppure un puledro, era tradizione gustare queste fragoline di bosco sottospirito.
La ricetta delle fragoline di bosco sottospirito che vi proponiamo è quella suggerita nel volume Emilia Romagna – Terra da gustare redatto grazie ad Emilia Romagna Turismo. Gli ingredienti necessari per realizzare questa preparazione suggerita da Natalia Fagioli di Cesena (FC) sono:
- 1 kg di fragoline di bosco
- 500 g di zucchero
- 1 litro di alcool puro
- 4 fialette di estratto di fragole
- 1/2 litro di acqua
Riempite un vaso a chiusura ermetica con delle fragoline di bosco e aggiungete poi l’alcool fino all’orlo. Chiudete quindi e lasciate macerare per almeno 40 giorni.
A parte, fate bollire l’acqua con lo zucchero per circa 10 minuti. Quando questa acqua sarà fredda, aggiungete anche le fregole, l’alcool e l’estratto di fragole. Mescolate bene il composto e rimettete il tutto nei vasi.