Il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP è un prodotto molto conosciuto e apprezzato: conosciamolo nel dettaglio.
A Sogliano al Rubicone nasce il famoso Formaggio di Fossa di Sogliano DOP. Dal 1400 circa è tradizione infossare il formaggio tra l’estate e il tardo autunno. Grazie all’umidità, alla temperatura e alla carenza di ossigeno delle fosse dove sono sistemati i formaggi, questi ottengono alcune caratteristiche uniche.
Una volta estratto dalla fossa, il formaggio si presenta con forma cilindrica e ha un peso di circa 800 gr o 1 kg. Compatto e friabile, nel Formaggio di Fossa di Sogliano DOP è impossibile distinguere crosta e pasta. Il suo odore è davvero caratteristico e anche il suo sapore è piccante.
Questo prodotto è ricco di grasso e di proteine predigerite che lo rendono un formaggio molto digeribile. Per realizzare questo formaggio si usano materie prime che arrivano dai caseifici del territorio della provincia di Forlì-Cesena. In genere si usa latte ovino, ma anche misto vaccino.