Le focaccine integrali noci e squacquerone sono una preparazione perfetta per una merenda diversa dal solito.
Le focaccine integrali noci e squacquerone sono perfette per chi desidera una merenda sana e gustosa. Questa preparazione non è complessa da realizzare anche se comunque richiede parecchie ore di lavoro. La ricetta che vi suggeriamo è quella proposta dal Caseificio Comellini sul proprio sito web ufficiale.
Ingredienti
- 220 gr di farina 0
- 80 gr di farina integrale
- 3 gr di sale fino
- 150 gr di acqua a temperatura ambiente
- 10 gr di lievito di birra fresco/5 gr lievito di birra secco
- 10 gr di zucchero di canna
- 20 gr di olio evo
- 150 gr di Squacquerone di Romagna DOP
- 80 gr di gherigli di noce
Preparazione
Sciogliete per prima cosa il lievito di birra e lo zucchero di canna nell’acqua a temperatura ambiente. Prendete una ciotola capiente e setacciate le due farine, unite il sale e l’olio evo. Versate l’acqua nella ciotola e impastate prima usando una forchetta e poi con le mani. Questa operazione dovrebbe durare circa 5 minuti in modo di ottenere un impasto morbido e liscio. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore o fino a quando l’impasto non ha raddoppiato di volume.
Riprendete la pasta e sul piano infarinato stendete una sfoglia spessa 1 cm. Ritagliate le focaccine usando un coppa pasta. Velocemente, rimpastate la pasta rimasta e formate altre focaccine.
Disponete le focaccine sulla teglia rivestita di carta forno. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 30 minuti, poi bucherellate con una forchetta unta di olio evo.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa. Quando i bordi saranno dorati, le focaccine potranno essere sfornate.
Estraete la teglia dal forno e rapidamente aggiungete sopra alle focaccine un po’ di Squacquerone di Romagna DOP e gherigli di noce. Rimettete in forno altri 5 minuti e completate la cottura per far sciogliere il formaggio.
Servite calde oppure tiepide.