Fior di fossa
Il Fior di Fossa è un dolce molto particolare. (altorubiconeturismosostenibile.com)

Il Fior di Fossa è un dolce dal gusto davvero molto particolare che si realizza scegliendo ingredienti di grande qualità.

Il Fior di Fossa è un dolce particolare che probabilmente non si adatta a tutti i palati. Se avente voglia di sperimentare ai fornelli, questa preparazione potrebbe fare al caso vostro. Tra gli ingredienti di questo dessert infatti c’è anche il formaggio di fossa, un prodotto che di solito non si usa nelle preparazioni dolci.

Fior di Fossa: la ricetta

La ricetta del Fior di Fossa è piuttosto semplice da preparare anche se prevede una cottura molto lunga. La preparazione che vogliamo suggerirvi è quella presente sul sito dell’Associazione Alto Rubicone Turismo Sostenibile.

Ingredienti

  • 550 gr di latte
  • 1 stecca di vaniglia
  • 154 gr di succo d’uva
  • 100 gr di zucchero
  • 50 gr di formaggio di fossa di ottima qualità non piccante
  • 180 gr di tuorlo d’uovo
  • 65 gr di albume d’uovo
  • 10 gr di maizena
  • 100 gr di Sangiovese passito vinificato in bianco di almeno 6/7 anni

Procedimento

Fate bollire il latte per un’ora insieme alla bacca di vaniglia in modo che questa gli infonda l’aroma.

Successivamente fondete il formaggio di fossa in una piccola parte di latte e poi filtrate.

Amalgamante tutti gli ingredienti allo scopo di ottenere una crema liquida priva di grumi e filtrate di nuovo.

Riempite uno stampo oppure degli stampini dopo aver aggiunto dello zucchero bruciato sul fondo.

Cuocete il dolce a bagnomaria per circa 85°C per quattro ore.