Formaggio di fossa

Il filetto al formaggio di fossa è un secondo piatto di carne davvero saporito: ecco la ricetta per cucinarlo.

Il filetto al formaggio di fossa è un secondo piatto ricco di sapore che tutti possono cucinare a casa propria. La ricetta di questa portata è svelata all’interno del libro Dizionario della Cucina Romagnola – Ricette, vini, personaggi…. Realizzato in collaborazione con Amadori, Iper Rubicone, Romagna Center e Onda Tivú Magazine Italiano Tv, all’interno del libro ci sono molte informazioni sulla cucina romagnola. A cura di Ettore Morini e Susanna Vicarelli, questo volume è davvero imperdibile per chi ama la tradizione culinaria della nostra terra.

Filetto al formaggio di fossa: la ricetta

La ricetta del filetto al formaggio di fossa che vi presentiamo è quella dallo di Giorgio Sebastiani del ristorante «Al Maneggio» di Selbagnone.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di filetto intero di maiale
  • Una noce di burro
  • Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 50 gr di fondo bruno
  • 100 gr di crema di latte
  • Un ciuffo di rosmarino
  • 100 gr di formaggio di fossa grattugiato
  • Un bicchierino di brandy
  • Un bicchiere di vino bianco secco

«Brasate il filetto intero in padella (possibilmente di rame) col burro e l’olio da ambo le parti, a fuoco vivo. Flambate col brandy, aggiungete il vino bianco e la sciate evaporare il tutto. Mettete il fondo bruno (o il dado) e la crema di latte. Amalgamate facendo restringere un poco la salsa. Togliete quindi il fi letto dalla padella, tagliatelo in fettine sottili e tenetelo in caldo. Aggiungete alla salsa rimasta in padella il rosmarino tritato ed il formaggio di fossa. Ad densate il tutto e versatelo sul filetto disposto sui piatti di portata.» (così scrivono E. Morini e S. Vicarelli, Dizionario della Cucina Romagnola – Ricette, vini, personaggi…, Il Resto del Carlino, Bologna, 1993, p.79)