I fagottini di sfoglia allo squacquerone e radicchio rosso sono una preparazione perfetta per stupire tutti gli ospiti.
I fagottini di sfoglia allo squacquerone e radicchio rosso sono ideali come antipasto sfizioso o come piatto unico. Il sapore dolce del formaggio romagnolo si sposa alla perfezione con l’amaro del radicchio rosso e per questo la preparazione risulta deliziosa.
La ricetta che vi suggeriamo è quella dello Chef Massimo Martina e presentata sul sito web Saporie.
Ingredienti
- Squacquerone di Romagna Dop
- 60 gr di gherigli di noce
- 1 rotolo di sfoglia pronta
- 1 pera
- Radicchio rosso
- Farina
- 1 noce di burro
- Aceto balsamico
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- Miglio soffiato
Preparazione
Prendete il rotolo di pasta sfoglia e ricavate quattro dischi utilizzando un coppa pasta. Ungete con del burro il fondo e le pareti delle formine di alluminio per poi infarinarle. Stendete nel contenitore di alluminio i dischi di sfoglia.
Tagliate il radicchio a metà e poi a spicchi grossolani. Mettete metà radicchio in padella insieme a un po’ di sale e cuocete a fiamma vivace. Tritate la restante parte di radicchio e conditelo con un po’ di sale, olio extravergine di oliva e qualche goccia di aceto balsamico.
Farcite la sfoglia in ogni pirottino con un cucchiaio di squacquerone, le foglie più tenere del radicchio cotte in padella e i gherigli di noce.
Cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti. Tagliate la pera a fette sottili e poi togliete dal forno. Impiattate i fagottini aggiungendo qualche goccia di squacquerone, un po’ di fette di pera e del miglio soffiato.