(shutterstock.com)

Il fagiano alla mazzolara è una ricetta tipica di Mazzolano, piccola frazione che unisce Riolo Terme e Imola.

Il fagiano alla mazzolara è un secondo piatto tipico di Mazzolano, piccola frazione a 3 km Riolo Terme, verso Imola. Conosciuta in dialetto come Fasà ad’ mazulà, questa deliziosa portata è davvero semplice da preparare.

La ricetta del fagiano alla mazzolara che vi suggeriamo è quella presente nel volume Emilia Romagna – Terra da gustare redatto grazie ad Emilia Romagna Turismo. Per preparare questo secondo piatto di Giuliana Montalti di Riolo Terme (RA) potete seguire quanto riportato di seguito:

Ingredienti

  • Fagiano 1
  • Gambo di sedano 1
  • Carota 1
  • Cipolla 1
  • Sale
  • Pepe
  • Albana secco
  • Farina
  • Burro 50 gr

«Mettete a marinare il fagiano tutta la notte con gli odori tagliati a pezzi ed il vino bianco. Il giorno dopo, asciugatelo e fatelo rosolare in una casseruola con il burro. Versatevi circa messo litro di vino, salate e pepate, coprite e fate cuocere a fuoco lento. Intanto, mettete a cuocere nel brodo le interiora del fagiano, ben tritate.

Passatele quindi al setaccio, amalgamatele con un po’ di farina e aggiungetele al fagiano in cottura. Dopo circa 35-40 minuti, il fagiano dovrebbe essere pronto. Servitelo tagliato a pezzi, coperto dalla sua salsa.» (così è scritto nel volume Emilia Romagna – Terra da gustare)