(anticacascina.com)

La crostatina di spinaci e formaggio squacquerone è ideale per chi vuole un realizzare un antipasto saporito e gustoso.

La crostatina di spinaci e formaggio squacquerone è una preparazione perfetta per chi desidera realizzare un antipasto sfizioso e semplice. La ricetta che vi suggeriamo è quella consigliata sul sito de L’Antica Cascina di Forlì (FC).

Ingredienti per il ripieno:

  • 1 kg di spinaci freschi
  • 200 g di Squacquerone non troppo maturo
  • 2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q. b.

Ingredienti per la pasta:

  • 225 g di farina 00
  • 15 g di zucchero
  • 15 g di lievito di birra
  • 150 g di burro
  • 1 uovo
  • Sale q.b.

«Impastate la farina con gli altri ingredienti. Lavoratela e fatela lievitare in un luogo caldo. L’impasto deve raddoppiare di volume.

Mondate, lavate e cuocete gli spinaci in poca acqua salata per 10 minuti scarsi, scolateli bene e tritateli. In una padella mettete 2-3 cucchiai d’olio e quando sarà caldo buttate per 30 secondi uno spicchio d’aglio schiacciato e un rametto di rosmarino che poi toglierete. Unite gli spinaci e saltateli per un minuto.

Dopo circa 1 ora dividete l’impasto a metà e tirate due sfoglie con il mattarello. Foderate con una sfoglia una tortiera di 28 centimetri di diametro, precedentemente imburrata.

Fate uno strato di spinaci, spolverizzate con il parmigiano, distribuiteci sopra uno strato generoso di formaggio squacquerone e coprite con l’altra metà della pasta, cercando di premere bene sui bordi. Infornate a 200 °C per circa 20-25 minuti. Tagliate a fette e servite immediatamente.» (così si legge nel sito anticacascina.com)