Crostata alle pesche nettarine

La crostata alle pesche Nettarine di Romagna è un dolce tradizionale davvero rustico e gustoso che si prepara utilizzando semplici ingredienti.

La crostata alle pesche Nettarine di Romagna è un dolce tradizionale molto semplice. Il sapore della pasta frolla si sposa alla perfezione con quello delle pesche Nettarine di Romagna dando vita a un dolce rustico e gustoso. La crostata è perfetta sia per concludere un pasto, sia per colazione o merenda.

La ricetta che vi suggeriamo è presente nella raccolta Le ricette della tradizione riminese ed è suggerita da Nud e Crud di Rimini. Scopriamo insieme gli ingredienti e il procedimento per realizzare a casa questo delizioso dolce tradizionale.

Ingredienti per la frolla:

  • 500 gr di farina
  • 3 uova
  • 600 gr di burro
  • 200 gr zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di arancio e limone

Ingredienti per la farcitura:

  • 6 pesche Nettarine di Romagna ben mature

Amalgamate il burro con lo zucchero, aggiungete poi le uova e le scorze di arancia e di limone. Gettate poi la farina a pioggia continuando a mescolare in continuazione. Fate riposare in frigorifero per almeno 6 ore in modo da riuscire a stenderla perfettamente.

Stendete quindi la pasta frolla nell’apposita teglia e disponete lì sopra le fettine di pesche Nettarine di Romagna. I frutti devono essere ben maturi per fare in modo che nella cottura creino la consistenza giusta rendendo il dolce delizioso. Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.