Crostata alla cervese
(turismo.comunecervia.it)

La crostata alla cervese è un dolce tipico che viene realizzato con more e pinoli provenienti dalla pineta di Cervia.

La crostata alla cervese è un dolce tipico di Cervia caratterizzato da gusti tipici della zona. La sua ricetta prevede infatti l’utilizzo di more e di pinoli raccolti direttamente nelle pinete di questa area. Il gusto non è complesso e nemmeno la realizzazione, infatti per realizzarla non serve molto tempo.

La ricetta della crostata alla cervese

La ricetta che vogliamo consigliarvi è quella del sito Ufficiale di Informazione Turistica di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Per preparare direttamente a casa propria questo dolce tipico di Cervia servono solamente pochi ingredienti:

  • pasta frolla
  • marmellata di more
  • pinoli di pineta
  • tuorlo d’uovo

Una volta realizzata la pasta frolla, è necessario usarla per foderare lo stampo facendo attenzione a creare un bordo più alto. Questo bordo verrà poi ripiegato sulla farcitura in un secondo momento. Non dimenticate poi di lasciare un po’ di pasta frolla da parte in maniera tale da poterla utilizzare per realizzare le striscioline di decorazione. Ogni crostata degna di questo nome infatti ha tali strisce sopra.

A questo punto aggiungete la marmellata di more. Aggiungete poi la pasta frolla tenuta da parte per realizzare delle striscioline da appoggiare sulla marmellata. Ricordate di posizionare le strisce facendo una specie di scacchiera. Cospargete poi gli spazi dove si vede la marmellata con un po’ di pinoli. La quantità di questi potete deciderla voi.

Spennellate la pasta frolla a strisce con il tuorlo d’uovo sbattuto. Cuocete poi in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti. Ricordate comunque di controllare che la frolla sia cotta. Per farlo dovete semplicemente usare uno stuzzicadenti infilandolo nel bordo della crostata. Questa sarà cotta se lo stuzzicadenti sarà asciutto una volta estratto.