
La crema di scalogno e parmigiano è una ricetta gustosa che può essere preparata anche a casa propria semplicemente seguendo la ricetta corretta.
La crema di scalogno e parmigiano è una preparazione ricca di gusto e apprezzata da chiunque abbia modo di provarla. Per preparare questa crema a casa si deve seguire una ricetta non troppo complessa: scopriamola insieme.
Crema di scalogno e parmigiano: la ricetta
La ricetta che vogliamo consigliarvi è quella proposta da Laura Rangoni nel suo libro “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”. In questa opera sono scritte numerose ricette di piatti che impiegano prodotti Romagnoli.
Quella che abbiamo deciso di suggerirvi è una preparazione gustosa abbastanza nota. Vediamo come preparare la crema di scalogno e parmigiano.
Ingredienti
- 5-6 scalogni
- 40 g di burro
- 1 l di brodo vegetale
- 2 cucchiai di amido di mais (o farina)
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- Sale
- Pepe
Preparazione
«Tritate gli scalogni, dopo averli ben mondati, e metteteli a soffriggere con il burro fino a quando saranno dorati. Insaporite con sale e pepe.
A questo punto lasciateli intiepidire e passateli al frullatore, quindi rimettete la crema nella pentola. Aggiungete il brodo vegetale, nel quale avrete sciolto l’amido di mais, mescolando con una frusta e facendo attenzione a non formare grumi. Mescolate, riportate a bollore per addensare la crema, mantecate con il parmigiano e servite.» (così scrive L. Rangoni in “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”, Newton Compton editori s.r.l, 2015, pp. 58-59)