La crema di pollo allo scalogno e finocchietto è una preparazione gustosa che esalta il sapore dello Scalogno di Romagna IGP.

Il crema di pollo allo scalogno e finocchietto è una preparazione molto semplice e veloce da cucinare. Questa ricetta esalata in modo unico il sapore tipico dello Scalogno di Romagna. Proprio per questo, chi ama questo ingrediente tipicamente romagnolo dovrebbero provare a cucinare questa crema di pollo.

La ricetta che vi proponiamo è quella suggerita all’interno del volume Scalogno. Cipolla dall’esotico fascino realizzato grazie all’Assessorato all’Agricoltura della Città di Imola.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di petto di pollo
  • 3/4 di litro di brodo di pollo sgrassato
  • 1,5 dl di panna fresca
  • 1 cucchiaio di farina
  • 2 bulbi di scalogno
  • 1 cucchiaio di semi di finocchio
  • 2 rametti di finocchietto
  • 100 gr di prosciutto crudo
  • 30 gr di burro
  • 1 tuorlo
  • 50 gr di pasta sfoglia congelata
  • Sale
  • Pepe

«Rosolate, in una casseruola, gli scalogni tritati finemente con il burro, unite il pollo tagliato a tocchetti e lasciate rosolare dolcemente per pochi minuti. Unite il brodo nel quale avrete stemperato la farina setacciata, poi aggiungete il finocchietto tritato finemente. Lasciate cuocere per 30 minuti, quindi frullate il tutto. Rimettete sul fuoco, unite la panna e aggiustate di sale e pepe. Fate cuocere il composto a fiamma bassa per 10 minuti.

Nel frattempo stendete sottilmente la pasta sfoglia, ritagliatela con piccole formine, spennellatela con il tuorlo battuto e spolverizzatela con i semi di finocchio. Passatela nel forno già caldo a 200 gradi finché i crostini saranno gonfi e dorati. Distribuite la crema dei piatti, spolverizzatela con il prosciutto tagliato grossolanamente e servitela.» (così è scritto in Scalogno. Cipolla dall’esotico fascino, a cura di D. Montanari e A. Ricchi)