La crema di Carciofo Moretto di Brisighella è un modo originale per gustare questo prelibato prodotto della Romagna.
La crema di Carciofo Moretto di Brisighella è ideale per condire la pasta, ma può anche essere spalmata sopra ai crostini. Questa preparazione è davvero semplice e permette di gustare a pieno il sapore del Carciofo Moretto di Brisighella. Una volta preparata la crema, essa può essere conservata in vasetti di vetro.
Per preparare la crema di Carciofo Moretto di Brisighella è necessario seguire la ricetta seguente:
Ingredienti
- 5 carciofi Moretto di Brisighella
- 1 l di brodo vegetale
- 50 g di farina
- 500 ml di latte
- Noce moscata
- Aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Succo di limone q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per prima cosa, pulite i carciofi e tagliateli a spicchi non troppo grandi. Immergete poi i carciofi in acqua e succo di limone per evitare che diventino neri.
In una padella, soffriggete uno spicchio di aglio e immergete i carciofi in olio extravergine di oliva ben caldo. Aggiungete il pepe e anche il brodo vegetale precedentemente realizzato a parte. Cuocete il tutto per circa 30 minuti. Quando i carciofi risultano abbastanza morbidi, prendeteli e passateli nel frullatore.
Iniziate quindi a realizzare la besciamella. Mettete in una ciotola 400 ml di latte, la farina, il sale e una bella grattata di noce moscata. Mescolate il tutto e poi aggiungete anche i carciofi frullati. Continuate a cuocere il tutto per una decina di minuti e poi aggiungete il latte avanzato.