Le cozze di Cervia sono un prodotto biologico allevato nel Mare Adriatico. Essa possiede caratteristiche uniche nel suo genere.
Le cozze di Cervia BIO sono un prodotto biologico a km zero che viene allevato nel Mare Adriatico. Questo prodotto vanta delle caratteristiche uniche che derivano certamente dalle particolare modalità di allevamento.
Cozze di Cervia: l’allevamento
Le cozze di Cervia sono allevate circa a tre miglia di distanza dal litorale di Cervia. Questo allevamento segue dei protocolli molto rigidi, ad esempio la qualità delle acque è controllata durante tutto l’anno. Le acque in cui sono allevati i molluschi sono classificate di classe A e per questo il prodotto ha ottenuto il riconoscimento di prodotto biologico.
Queste cozze sono di grande qualità anche perché sono i pescatori a selezionarle a mano direttamente a bordo dei pescherecci. Essi verificano la consistenza e la pezzatura dei prodotti di mare e decidono se immetterli nel mercato. I controlli e le selezioni fatte a mano permettono di avere un prodotto sano e dal sapore unico e pregiato.
I molluschi vivono su rocce o substrati duri in comunità molto numerose. Si tratta di bivalve che aderiscono alle rocce con il bisso. Le cozze hanno delle branchie a lamelle con cui assorbe l’ossigeno respirando.
Le Cozze di Cervia in cucina
La cozza in questione è un prodotto molto apprezzato per via delle sue caratteristiche organolettiche e per la sua consistenza. Le carni infatti presentano una consistenza unica e di grande qualità. Proprio per questi motivi, la cozza biologica di Cervia è particolarmente apprezzate dagli chef internazionali.