Le cotiche con i fagioli sono una pietanza molto apprezzata in passato nella provincia Romagnola in quanto si tratta di un piatto povero molto gustoso.
Le cotiche con i fagioli son un piatto contadino che in passato in molti preparavano in Romagna. Questo piatto povero ha chiaramente origini popolari e infatti ha sfamato molte generazioni di contadini. Il piatto in questione è ricco di sapore ed è perfetto per la stagione invernale in quanto scalda molto quando fuori fa freddo.
Cotiche con i fagioli: ricetta
Le cotiche con i fagioli sono un piatto nato per utilizzare scarti del maiale che non potevano essere venduti. La ricetta che vogliamo suggerirvi è quella proposta nel sito di Santarcangelo di Romagna.
Ingredienti
- 500 gr. di fagioli secchi (messi a bagno la sera prima)
- 400 gr. di cotiche
- 1 carota
- 2 cipolle fresche
- 1 costa di sedano
- Passato di pomodoro
- Olio di oliva
Preparazione
Lessate i fagioli in acqua salata e scolateli. Nel frattempo lessate anche le cotiche e poi scolate anche loro.
Preparate quindi un trito con carota, sedano e cipolla che poi andrete a far soffriggere in una padella con olio di oliva. Aggiungete anche le cotiche e fatele soffriggere con il trito. Unite quindi anche i fagioli, salate e pepate.
Aggiungete infine il passato di pomodoro e l’acqua per poi lasciar cuocere il tutto facendo attenzione a mescolare di frequente.