La coppa di uva al rum, mousse di cachi e ricotta è un dolce che richiama sapori tipici della Romagna.
La coppa di uva al rum, mousse di cachi e ricotta è un dolce in grado di esaltare il sapore del famoso Loto di Romagna. La ricetta è suggerita da Simona Xella nel suo libro Ricette da sfogliare e forse da cucinare. La preparazione è davvero molto semplice e tutti possono replicarla senza problemi a casa propria.
Ingredienti per 4-6 persone:
- 1 grappolo di uva nera
- 250 gr di panna
- 1 bicchierino di rum
- 2 cucchiai di zucchero
- 4 cachi maturi
- 1 cucchiaino di zucchero a velo vanigliato
- 100 gr di ricotta
- Fichi rossi per decorare
«Pulire il grappolo di uva, tagliare a metà gli acini dell’uva e togliere i semi. In una padella bassa, appassire l’uva con il rum e un cucchiaino di zucchero a fiamma vivace. Pulite i cachi e ridurli a purea fine con il frullatore Montare la panna con un cucchiaio di zucchero a velo vanigliato, con una frusta a mano unire delicatamente la purea di cachi. Setacciare la ricotta e montarla con un cucchiaino di zucchero. Comporre la coppa a strati: l’uva sul fondo, la mousse di cachi e la ricotta.
Nota: La quantità di zucchero potrà variare a vostro piacimento a seconda di quanto zuccherina è la frutta che utilizzate. Questo dolce al cucchiaio si può accompagnare con fichi freschi o con dei biscottini.» (Ricette da sfogliare e forse da cucinare – Una cucina nel cuore dell’Emilia-Romagna, S. Xella, Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma, 2001)