Il coniglio al guanciale e finocchietto è un secondo piatto saporito e gustoso, ideale per i pasti dei giorni di festa.
Il coniglio al guanciale e finocchietto è un secondo piatto ricco di sapore proposto dalla Tenuta di Saiano di Montebello di Poggio Torriana (RN). La ricetta di questo delizioso piatto è suggerita nel libro Misteri e manicaretti della Valmarecchia.
Ingredienti:
- 1 coniglio
- Guanciale nostrano stagionato
- 200 gr di lardo
- Mezzetto di erbette robuste: alloro, rosmarino, salvia, timo, rosmarino e finocchietto selvatico
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
«Disossare il coniglio, eliminare tutte le interiora e metterle da parte. Lavare il coniglio sotto l’acqua corrente fredda, scolarlo e asciugarlo bene con carta assorbente. In una padella con un filo d’olio evo, rosolare lo spicchio d’aglio, il mazzetto di erbe robuste e le interiora, salate e pepate. Stendete sul tagliere il coniglio aperto, salare e pepare. Spalmare la carne con il lardo, il finocchietto selvatico, le fette di guanciale e aggiustare le interiora precedentemente saltate in padella.
Arrotolate il coniglio su se stesso il più stretto possibile e legarlo. In una padella rosolare il coniglio da ambo i lati. Mettere il coniglio in una teglia e ultimare la cottura in forno a 145°C. Lasciare riposare qualche minuto prima di tagliare e servire in tavola.» (Misteri e manicaretti della Valmarecchia, a cura di L. Lusetti e S. Metalli, Edizioni del Loggione srl, 2018)