Ciambella romagnola
(stradavinisaporifc.it)

La Ciambella Romagnola, conosciuta anche come Brazzadella o Zambëla, è certamente uno dei dolci più tipici della Romagna.

La Ciambella Romagnola è senza alcun dubbio uno dei dolci più tipici della nostra terra. Conosciuto in dialetto come Brazzadella o Zambëla, questo prodotto rustico è davvero semplice da preparare. Per realizzarlo servono infatti solo pochi ingredienti che combinati regalano un gusto unico.

Quando nel resto di Italia si parla di ciambella, si intende sempre quella con il buco. In Romagna invece la Ciambella non ha il buco al centro, ma anzi la sua forma è ellissoidale. La forma in realtà varia da zona a zona, infatti a volte si presenta in filoncini e altre volte in pagnotte rotondeggianti. Nelle diverse aree della provincia Romagnola cambia anche la decorazione. Infatti a volte si usano degli zuccherini mentre a volte si usa lo zucchero semolato.

Per gustare al meglio questo dolce è consigliato accompagnarlo con del vino dolce. L’Albana dolce e la Cagnina si prestano alla perfezione.

Ciambella Romagnola: la ricetta

La ricetta della Ciambella Romagnola che vogliamo proporvi è quella riportata sul sito dell’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena. Vediamo come prepararla:

Ingredienti

  • 400 grammi di farina
  • 200 grammi di zucchero
  • 100 grammi d burro
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 1 limone (la scorza)
  • Mezzo bicchiere di latte
  • Zuccherini

Procedimento

Impastare a mano tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un composto omogeneo.

Stendere della carta forno su una teglia da forno e disporre dei filoni di impasto alti circa 3 cm.

Cospargere con la granella di zucchero. In alternativa, in alcune zone della Romagna, è possibile anche utilizzare dello zucchero semolato.

Mettere in forno a 180°C per circa 30 minuti. Controllare dopo 20 minuti perché a volte la superficie appare ben dorata già prima e a quel punto il dolce è pronto.

Togliere dal forno e lasciare raffreddare bene prima di rimuoverla dalla teglia e di tagliarla a fette.