Ciambella alla salvia
(foto tratta dalla pagina Facebook della Casa Dei Romagnoli)

La ciambella alla salvia è un dolce rustico dal sapore inebriante che tutti possono preparare a casa seguendo una semplice ricetta.

La ciambella alla salvia è un dolce saporito e profumato che si può preparare in pochissimo tempo. Grazie all’aggiunte della salvia, la classica ciambella romagnola diventerà ancora più gustosa. La ricetta che vi suggeriamo è quella proposta dall’Osteria di San Mauro Mare Casa Dei Romagnoli.

Gli ingredienti necessari per 4 persone sono i seguenti:

  • 1 uovo
  • 50 g di zucchero
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 tazzina e ½ di latte (60 ml circa)
  • 60 g di farina gialla
  • 60 g di farina bianca
  • 3 / 4 foglie di salvia
  • ½ bustina di lievito per dolci

Sbattete l’uovo insieme allo zucchero e aggiungete poi anche tre cucchiai di olio extravergine di oliva. Unite poi il latte, la farina gialla e le foglie di salvia tritate finemente. Mescolate il composto bene aggiungendo anche la farina bianca quanta ne serve per ottenere un impasto morbido. Alla fine, unite anche la mezza bustina di lievito per dolci e impastate bene.

Versate in uno stampo, infornate e cuocete per 15 minuti a 180°C. Abbassate poi la temperatura e cuocete per altri 15/20 minuti. Per essere certi che la ciambella sia cotta, ricordate di fare sempre la prova dello stecchino. Fate quindi raffreddare e spolverate con dello zucchero a velo.