Cavolo verza alla romagnola

Il cavolo verza alla Romagnola è un piatto ricco di gusto molto apprezzato soprattutto nel periodo invernale.

Il cavolo verza alla Romagnola è un piatto invernale semplice da preparare e ricco di gusto. Questa ricetta è molto antica e infatti sono secoli che la si realizza durante il freddo inverno. Per gustarlo al meglio, è bene accompagnarlo alla Piadina Romagnola che ne esalta il gusto.

Cavolo verza alla Romagnola: la ricetta

Il cavolo verza alla Romagnola è un piatto tradizionale della nostra terra che si prepara da secoli in inverno. Per realizzarlo servono pochissimi ingredienti poveri che, insieme, regalano un piatto sostanzioso e gustoso.

Ingredienti

  • 1 cavolo verza di media grandezza
  • 50 gr di pancetta dolce a pezzetti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di strutto (o burro)

Preparazione

Togliete le foglie esterne del cavolo eliminando quindi le foglie più dure. Lavate dunque il vegetale e lessatelo in abbondante acqua salata. Scolate il tutto e fatelo raffreddare.

Nel frattempo, prendete una padella e utilizzatela per far soffriggere un cucchiaio di strutto o di burro con due spicchi di aglio. Aggiungete poi anche la pancetta a pezzetti e mescolate bene.

Aprite le foglie del cavolo, tagliatele in pezzi abbastanza grandi e fatele rosolare con il soffritto. Aggiungete il sale e il pepe, fate quindi cuocere per circa 20 minuti mescolando di frequente.

Servite questo piatto insieme a una Piadina Romagnola.